I polpacci hanno il compito di sostenere il peso del corpo durante il cammino. Sono le parti delle gambe che vengono esposte durante la corsa e quindi sono particolarmente importanti per il benessere degli amanti della corsa. Per mantenerli forti e tonici, è necessario fare esercizi specifici che li allenino. Quanto segue sono 5 esercizi da fare a casa per i polpacci.
Alzate con i polpacci
Questo esercizio per i polpacci serve a rafforzarli e tonificarli.

Per fare questo esercizio non servono particolari attrezzi. Puoi appoggiare semplicemente le mani al muro ed alzarti sulle punte ripetutamente, fino a quando non senti “tirare”.
Alzate con i polpacci ad una sola gamba
Questo è una variante dell’esercizio precedente. Per eseguirlo, si dovrà tenere un piede appoggiato a terra e l’altro sollevato vicino al bacino. Il ginocchio della gamba sollevata dovrà essere piegato e il peso del corpo dovrà essere spostato completamente sul polpaccio del piede appoggiato a terra. A questo punto l’esercizio consiste nell’alzarsi sulla punta ripetutamente.
Salti su un gradino
Anche questo esercizio può essere fatto nella propria casa. Non è necessario nessun attrezzo, basta un gradino o una scala posta all’interno dell’abitazione. Si tratta di saltare su e giù dal gradino per 20 volte in cinque minuti. Può risultare molto difficile ma l’esercizio migliora la tonicità dei polpacci, aumentando il flusso di sangue verso quest’area e stimolando la circolazione delle gambe.
Salto alla corda
Si tratta di un esercizio che aiuta a tonificare gli addominali, a gestire lo stress posturale e a consolidare la postura.
E’ un esercizio che necessita di un po’ di pratica, saltare la corda aiuta a migliorare l’equilibrio oltre che rafforzare i polpacci.
Necessita di una corda per saltare, in commercio ne esistono di vari tipi e di varie misure.
Se sei completamente a digiunino ti consiglio di iniziare con sessioni brevissime di pochi salti, per prendere confidenza con l’attrezzo. Piano piano aumentare il numero dei salti.
Allenare i polpacci con la corsa
La corsa è uno degli esercizi più efficaci per allenare i polpacci. Fa molto bene ai muscoli delle gambe e stimola il metabolismo.
Puoi correre sulla strada o sul tapis roulant, a casa o quando sei in palestra. Correndo su terreni irregolari, si può mettere sotto stress maggiore i muscoli dell’anca e quelli delle gambe.
Non scordarti di fare stretching ai polpacci
I polpacci, come il resto dei muscoli, durante gli esercizi sono sottoposti a sollecitazioni e stress. Per questo, per rimettere in ordine la muscolatura della parte inferiore della gamba è necessario fare stretching.
L’ideale sarebbe eseguire questo esercizio quando durante il riscaldamento ed a fine allenamento.